22 dicembre 2021
Formarsi adeguatamente è fondamentale per avere accesso oggi come oggi al mondo del lavoro. È fondamentale per chi ha deciso di iniziare la ricerca di un impiego subito dopo la maturità. Il mondo del lavoro è infatti davvero concorrenziale e spietato, anche perché di opportunità non ce ne sono poi così tante. È quindi necessario cercare di differenziarsi dagli altri candidati, dimostrando di essere in possesso delle giuste competenze per quel posto di lavoro.
Formarsi adeguatamente è necessario però anche per chi ha concluso gli studi universitari. Ci sono alcuni lavori per i quali avere la laurea è fondamentale, ma se il proprio curriculum è identico a quello di ogni altro candidato può risultare ufficiale riuscire nell'impresa di essere scelti per un posto di lavoro. Se invece sul proprio curriculum sono presenti anche molti corsi di formazione, ecco che si ha modo di mostrare un profilo migliore, più curato, completo.
Senza dimenticare poi che la formazione lavorativa per alcune professioni è obbligatoria per legge. Ci sono professionisti che devono ad esempio formarsi adeguatamente anno dopo anno, quella che viene chiamata formazione continua. Si tratta di medici, ma anche ingegneri, architetti e geometri, tutte figure professionali che vedono modificarsi le normative anno dopo anno e che vedono scendere in campo sempre nuove tecnologie che devono essere studiate in modo approfondito.
Formarsi adeguatamente, ma che fatica con la routine caotica di oggi
Sì, formarsi adeguatamente è fondamentale oggi come oggi per tutti, per accedere al mondo del lavoro, ma anche per mantenere la propria posizione e fare carriera. Il problema però è che i lavoratori di oggi hanno poco tempo a disposizione.
Molti lavoratori sono costretti a stare fuori casa praticamente per tutta la giornata. Non hanno tempo per iscriversi ad un corso di formazione, a meno che non abbia luogo nel fine settimana, sempre che ovviamente non si lavori su turni. Già, perché lavorando su turni spesso anche i fine settimana sono pieni di impegni. Senza dimenticare poi che non esistono di certo solo gli impegni di lavoro. Le giornate oggi come oggi sono caotiche, specie se si hanno dei bambini piccoli da dover gestire. Ci sono poi persone che sono costrette a fare più lavori perché altrimenti non riuscirebbero ad arrivare a fine mese e altre che vorrebbero formarsi adeguatamente prima ancora di concludere gli studi. Insomma, un caos.
Per fortuna che esiste il web. Sì, perché oggi come oggi la maggior parte dei corsi di formazione sono fruibili anche direttamente online.
La formazione online: le diverse tipologie disponibili e i loro vantaggi
Alcuni corsi di formazione possono essere seguiti in videoconferenza, o videolezione che dir si voglia. In questo caso i corsisti devono collegarsi in un giorno e in un orario ben precisi, devono quindi essere certi di avere del tempo a disposizione da poter dedicare a questo impegno. Possono però collegarsi all’aula da remoto. Questo significa ottimizzare i tempi. Non è necessario infatti immettersi nel traffico cittadino per raggiungere l’aula dove ha luogo la lezione. Ci si collega da casa, dall’ufficio o dal proprio studio, da uno spazio coworking, persino dal bar vicino a casa o dal parco cittadino, persino dalla biblioteca. Purché si abbia una connessione web a disposizione, si ha modo di formarsi davvero da ogni luogo. Il bello ovviamente è che la formazione non è possibile solo da PC, ma anche da device mobile come smartphone e tablet.
Altri corsi di formazione hanno luogo invece in modalità e-learning. In questo caso non è necessario collegarsi in un giorno e in un orario precisi, prestabiliti. Il corso infatti prevede dei moduli multimediali a cui si ha accesso ogni giorno della settimana, anche durante i festivi, e ovviamente 24 ore su 24. È possibile quindi formarsi quando si ha un momento libero a disposizione, senza vincoli di alcun genere. Come è semplice capire, questa è la modalità più versatile e flessibile che vi sia, perfetta per i lavoratori di oggi che hanno giornate caotiche e sin troppo ricche di impegni.
I vantaggi della formazione online
Flessibilità oraria e possibilità di formarsi da ogni luogo, sono senza dubbio questi i vantaggi in assoluto più importanti della formazione online. I più importanti, ma non di certo gli unici. Non tutti si rendono conto infatti che le nuove tecnologie favoriscono un apprendimento più semplice, immediato, immersivo rispetto alla formazione in aula. Proprio per questo motivo la formazione risulta molto più efficace. Non solo, la formazione diventa leggera e piacevole da affrontare, proprio perché non ci sono impegni da dover incastrare e ostacoli. Se la formazione è piacevole, siamo più propensi ad infondere in essa le nostre energie.